← Torna alla Sezione Consulenza

Consulenza Strategica per la Crescita delle PMI

Le piccole e medie imprese, in particolare quelle a conduzione familiare, affrontano sfide uniche nella crescita, nella gestione e nel passaggio generazionale. La consulenza strategica è fondamentale per accompagnare queste realtà verso una gestione più consapevole, efficiente e sostenibile, valorizzando le risorse interne e preparando l’azienda alle sfide future.

Offro un supporto concreto per l’implementazione di un approccio manageriale moderno, il rafforzamento della gestione economica e il controllo dei costi, con un’attenzione particolare all’ottimizzazione dei processi operativi e alla personalizzazione degli strumenti di controllo in base alle specificità di ogni azienda.

Supporto al Passaggio Generazionale e Approccio Manageriale

1. Passaggio Generazionale nelle PMI

Problema:

Molte aziende familiari affrontano difficoltà nel momento in cui si tratta di trasferire la gestione alla nuova generazione: mancanza di preparazione, conflitti tra soci, perdita di know-how e rischi per la continuità aziendale.

Esempio:

Una PMI familiare del settore manifatturiero si trova a dover gestire il passaggio dalla prima alla seconda generazione. I figli, pur motivati, hanno poca esperienza nella gestione economica e nella pianificazione strategica. L’azienda rischia di perdere competitività e di non saper affrontare i cambiamenti del mercato.

Soluzione:

Attraverso un percorso di affiancamento, aiuto la nuova generazione a sviluppare competenze manageriali, introducendo strumenti di pianificazione, controllo di gestione e analisi dei dati. Favorisco la comunicazione tra le generazioni e la definizione chiara di ruoli e responsabilità, per garantire una transizione efficace e la continuità dell’impresa.

2. Implementazione di Approccio Manageriale in Aziende Familiari

Problema:

Le piccole realtà a gestione familiare spesso operano senza strumenti manageriali formali, affidandosi all’esperienza e all’intuizione. Questo può portare a inefficienze, difficoltà nel controllo dei costi e nella valutazione delle performance aziendali.

Esempio:

Un’azienda commerciale gestita da due fratelli non utilizza report periodici né budget. Le decisioni vengono prese “a sensazione”, senza dati strutturati sul margine di ogni area o prodotto.

Soluzione:

Propongo l’introduzione di strumenti di controllo di gestione semplici ma efficaci, come la redazione di budget annuali, la creazione di report mensili e l’analisi degli scostamenti. Questo permette di identificare tempestivamente le aree critiche, ottimizzare i costi e prendere decisioni più informate e condivise.

3. Gestione Economica, Calcolo e Controllo dei Costi

Problema:

Senza un controllo puntuale dei costi, molte PMI rischiano di erodere i margini senza accorgersene, soprattutto in contesti di mercato instabili o con materie prime in aumento.

Esempio:

Un laboratorio artigianale non tiene traccia dettagliata dei costi di produzione e delle spese generali. Al termine dell’anno, il risultato economico è inferiore alle aspettative, ma non è chiaro dove intervenire per migliorare.

Soluzione:

Supporto l’azienda nell’implementazione di strumenti di calcolo dei costi (full costing, direct costing), nell’analisi della marginalità dei prodotti/servizi e nell’ottimizzazione delle spese operative. Fornisco report chiari e personalizzati che permettono di monitorare costantemente l’andamento economico e prendere decisioni tempestive.

4. Ottimizzazione dell’Area Operativa e Customizzazione degli Indici di Gestione

Problema:

Ogni realtà aziendale ha caratteristiche uniche: indici e parametri standard spesso non sono significativi per comprendere realmente la performance interna.

Esempio:

Un’azienda di servizi vuole monitorare la redditività delle sue commesse, ma i classici KPI di settore non riflettono la reale complessità dei suoi processi. Il rischio è di prendere decisioni basate su dati poco rilevanti.

Soluzione:

Progetto insieme all’azienda un set di indici personalizzati, costruiti sulle sue specificità (ad esempio: margine operativo per tipologia di cliente, costo medio per commessa, tempo di evasione pratiche). Questo consente di avere un cruscotto di controllo realmente utile, che guida la gestione e lo sviluppo futuro.

Esempio:

Un'azienda manifatturiera gestisce ancora i propri processi di approvvigionamento e controllo qualità tramite moduli cartacei che vengono scansionati e archiviati in cartelle condivise. Questo approccio rende difficile la ricerca di informazioni storiche, rallenta i processi decisionali e crea colli di bottiglia operativi, con conseguente aumento dei tempi di consegna e insoddisfazione dei clienti.

Soluzione:

Progetto e implemento soluzioni di digitalizzazione dei processi che trasformano il modo in cui la vostra azienda gestisce documenti, approvazioni e flussi di lavoro. Attraverso piattaforme di gestione documentale, firme digitali, workflow automatizzati e interfacce utente intuitive, creo un ambiente di lavoro digitale che migliora l'efficienza, la tracciabilità e la conformità, abilitando il lavoro da remoto e la collaborazione in tempo reale tra team e reparti.

Richiedi una Consulenza Strategica Personalizzata

Ogni PMI ha esigenze e obiettivi diversi. Sono a disposizione per analizzare la tua realtà e aiutarti a costruire strumenti e processi su misura, per una crescita solida e sostenibile. Per una consulenza iniziale senza impegno, contattami oggi stesso.